GIANO PUBLIC HISTORY APS
Le rubriche di Radio GIANO PH
“STORIA”: SOSTANTIVO FEMMINILE
“Storia” nella lingua italiana è un sostantivo di genere femminile e ha un triplice significato, di derivazione greca e latina: “indagare”, “sapere”, “vedere”. Per...
E-20 DAL VIVO
Gli eventi dal vivo sono occasioni in cui le persone si riuniscono per partecipare a un'esperienza in tempo reale. Questi eventi possono includere concerti...
LENTE VAN HET NIEUWE TIJDPERK
ll titolo in olandese è un omaggio al grande saggio "autunno del medioevo" scritto da Johan Huizinga. Letteralmente, Lente van het nieuwe tijdperk significa "Primavera...
RACCONTA LA TUA STORIA
PER IL PUBBLICO CON IL PUBBLICO
(Iniziativa sempre valida)
I cittadini sono invitati ad aprire i cassetti delle scrivanie di casa, a spulciare nei bauli dei...
VOCE ALLE DONNE
Programma ideato e condotto da Emma Fenu (Verdingborg, Copenaghen, Danimarca)"Voce alle Donne" è un modo per raccontare la storia la letteratura e iconografia delle...
VOCE AI GIOVANI
Dare VOCE AI GIOVANI è fondamentale per la creazione di una società inclusiva, dinamica e prospera. Ecco alcune importanti aree in cui è essenziale...
VITE PARALLELE
Programma ideato e condotto da Catia Simone."Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si...
ROMA racconta la sua STORIA
Il pubblico racconta le proprie storie e la storia della loro città: ROMA. Contatto:info@gianophaps.it
Ospiti della rubrica:
Paolo Carusi, Alessandro Fiorillo, Marco Lodi, Luca Perrone, Alcidonio...
RACCONTA IL TUO LIBRO
Presentazione e commenti su monografie, periodici e quotidiani culturali. Dialoghi in studio con l’autore. Per partecipare invia due copie del tuo volume alla Redazione...