E-20 DAL VIVO

265

Gli eventi dal vivo sono occasioni in cui le persone si riuniscono per partecipare a un’esperienza in tempo reale. Questi eventi possono includere concerti musicali, spettacoli teatrali, competizioni sportive, conferenze, mostre d’arte, fiere e molto altro. Gli eventi dal vivo offrono un’opportunità unica di interagire con artisti, relatori o atleti e spesso creano un senso di comunità e divertimento condiviso tra il pubblico presente. Sono un ottimo modo per godersi l’intrattenimento e la cultura in un contesto sociale.
Registriamo eventi culturali che si svolgono nel territorio metropolitano o nazionale. Se ritieni il tuo evento utile ai posteri, scrivi una mail a: info@gianophaps.it oppure invia un messaggio WhatsApp al numero +39 351 892 1867.
I soci della nostra Associazione mettono a disposizione la loro professionalità a titolo gratuito. I podcast prodotti non sono monetizzati.

Live events are occasions where people come together to participate in a real-time experience. These events can include musical concerts, theater performances, sporting competitions, conferences, art exhibitions, trade shows, and much more. Live events offer a unique opportunity to interact with the artists, speakers or athletes, and often create a sense of community and shared enjoyment among the audience in attendance. They are a great way to enjoy entertainment and culture in a social setting.
We record cultural events that take place in the metropolitan or national territory. If you consider your event useful for posterity, write an email to: info@gianophaps.it or send a WhatsApp message to the number +39 351 892 1867.
The members of our Association provide their professionalism free of charge. The podcasts produced are not monetized.

 


Ospiti della rubrica:
Mariella De Santis, Francesco Lioce, Cinzia Marulli, Mina Welby, Stefano Campagnano, Gabriella Palli Baroni, Roberto Deidier, Claudio Giovanardi, Arnaldo Colasanti, Gabriella Sica, Francesco Dalessandro, Maria Clelia Cardona, Marco Vitale, Marco Palladini, Alba Toni, Marco Caporali, Plinio Perilli, Baldo Meo, Roberto Maggiani, Patrizia La Via.