ROMA è una raccolta di contenuti dedicata alla città di Roma, pensata per raccontarne l’anima autentica attraverso i luoghi, le persone e le trasformazioni che l’hanno resa unica.
La sezione Storia e Storie di Quartiere si concentra proprio sui quartieri romani, narrandone le vicende più significative e le curiosità che li caratterizzano.
Cosa racconta?
Origini e trasformazioni urbane: come si sono formati i quartieri, quali popolazioni li hanno abitati, quali eventi storici li hanno plasmati.
Personaggi simbolici: figure celebri o meno note che hanno lasciato un segno (artigiani, artisti, imprenditori, intellettuali).
Aneddoti e leggende: episodi curiosi, tradizioni popolari, storie tramandate di generazione in generazione.
Luoghi iconici e angoli nascosti: strade, piazze, botteghe e palazzi che custodiscono memoria e identità.
Cambiamenti sociali e culturali: come i quartieri si sono evoluti nel tempo, tra espansione edilizia, immigrazione, fermento creativo.
Perché è speciale?
Offre uno sguardo ravvicinato e intimo, lontano dagli stereotipi turistici.
Restituisce la voce dei quartieri, con un approccio narrativo e documentato.
Aiuta a comprendere l’identità multiforme di Roma, fatta di continuità e cambiamento.
Contatto:info@gianophaps.it
GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
Ospiti della rubrica: Paolo Carusi, Alessandro Fiorillo, Marco Lodi, Luca Perrone, Fabio Reggiani, Alcidonio Ursitti,Elena Vendittelli, Massimo Tarquini.
Potete ascoltarci anche sui seguenti servizi di streaming You can also listen to us on the following streaming services
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
"Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni,...
Storia del Fitness esplora l’evoluzione dell'attività fisica e delle discipline sportive nel corso dei secoli, analizzando le tendenze, le innovazioni e le figure chiave...