giovedì 10 Luglio 2025 - 12:31

CATEGORIE

Arte e Architettura

Luigi Serafini: L’immaginazione come linguaggio

0
a cura redazione BLOG Giano PH Luigi Serafini è un artista, designer e architetto italiano nato a Roma nel 1949. È celebre per il Codex...

Fabrizio Clerici: tra onirismo pittorico e teatro della menteArte

0
a cura BLOG Giano PH Fabrizio Clerici (1913–1993) è una figura enigmatica e affascinante del panorama artistico italiano del XX secolo. Architetto di formazione, pittore...

LA TEMPESTA DI GIORGIONE. Il mistero spiegato, il giuramento di Gabriele Vendramin. Un gossip...

di Alcidonio Ursitti L'autore, Giorgio o Zorzo detto Giorgione nato a Castelfranco in Veneto nel 1477/78 e morto di peste a Venezia nel 1510 a...

CREAZIONE DI ADAMO. Analisi critica storica

di Alcidonio Ursitti Seconda parte Due scene si contrappongono, una statica l’altra dinamica. Adamo quasi sdraiato, sembra privo di energia non ha nessuna reazione difronte a...

CREAZIONE DI ADAMO. Finalmente Michelangelo la spiega al Papa

di Alcidonio Ursitti Prima parte: Racconto immaginario Anno 1511, un luminoso pomeriggio autunnale, Michelangelo sta valutando l’immenso progetto degli affreschi appena terminati nella Cappella Sistina; improvvisamente...

LA PITTURA PARLANTE. Dialogo con l’opera

di Alcidonio Ursitti Attraverso l’analisi di un’opera presa in esame di volta in volta cerco di spiegare contenuti che sembrano sfuggire alla critica attuale. La...

GIANO PERIODICO DI PH

GIANO – Agosto 2022 – N.11

GIANO N.11 - AGOSTO 2022 INDICE EDITORIALE - PERCORSI DIGITALI, TRA EMERGENZE E TRASFORMAZIONI - Marco...

GIANO – Aprile 2022 – N.10

GIANO N.10 - APRILE 2022 INDICE EDITORIALE - Arturo Gallia (arturo.gallia@uniroma3.it) TRA SPERIMENTAZIONE E MEMORIA: VENT'ANNI DELLA...

GIANO – Dicembre 2021 – N.9

GIANO N.9 - DICEMBRE 2021 INDICE DOVE ALTRO QUANDO - Teresa Amendolagine (amendolaginet@alice.it) ALLE ORIGINE DELLA PUBLIC...

TI POTREBBERO INTERESSARE