giovedì 10 Luglio 2025 - 13:35

CATEGORIE

HomeBLOG Giano Public HistoryArcheologia militare

Archeologia militare

Il Monumento al Bersagliere a Porta Pia: memoria, nazione e retorica monumentale a Roma

a cura redazione BLOG Giano PH Introduzione Il Monumento al Bersagliere presso Porta Pia è uno dei simboli più eloquenti della Roma post-risorgimentale, incastonato in uno...

Il Monumento ai Caduti della Grande Guerra a Torpignattara: Memoria e Territorio

a cura redazione BLOG Giano PH Il quartiere di Torpignattara a Roma, con la sua ricca storia popolare e la forte identità, custodisce un monumento...

Alberto Gatti: Architettura come linguaggio urbano e sociale

a cura redazione BLOG Giano PH ⁠Introduzione L’architetto Alberto Gatti (1921-2011) rappresenta una figura di rilievo nel panorama dell’architettura italiana contemporanea, particolarmente noto per il suo...

La Nave Scuola Amerigo Vespucci: Simbolo della Marina Militare Italiana e Patrimonio Culturale del...

a cura redazione BLOG Giano PH La nave scuola Amerigo Vespucci è considerata una delle più belle e iconiche imbarcazioni al mondo. Varata nel 1931,...

L’Arsenale di La Spezia e le Due Guerre Mondiali: Storia di un Gigante del...

a cura redazione BLOG Gaino PH Nel cuore del Golfo dei Poeti, l’Arsenale Militare Marittimo di La Spezia rappresenta non solo un'opera ingegneristica di grande...

Convair CV 440 Metropolitan. Fine di un aereo

di Luciano Alberghini Maltoni Nel numero 6 del periodico Giano Public History (dicembre 2020) Leggi il PDF ho raccontato la storia di un aereo dell’Aeronautica...

GIANO PERIODICO DI PH

GIANO – Agosto 2022 – N.11

GIANO N.11 - AGOSTO 2022 INDICE EDITORIALE - PERCORSI DIGITALI, TRA EMERGENZE E TRASFORMAZIONI - Marco...

GIANO – Aprile 2022 – N.10

GIANO N.10 - APRILE 2022 INDICE EDITORIALE - Arturo Gallia (arturo.gallia@uniroma3.it) TRA SPERIMENTAZIONE E MEMORIA: VENT'ANNI DELLA...

GIANO – Dicembre 2021 – N.9

GIANO N.9 - DICEMBRE 2021 INDICE DOVE ALTRO QUANDO - Teresa Amendolagine (amendolaginet@alice.it) ALLE ORIGINE DELLA PUBLIC...

TI POTREBBERO INTERESSARE