CATEGORIE
Questione Indocina
- Ambiente e Territorio
- America latina
- Archeologia militare
- Benessere e Salute
- BLOGGiugno25
- BLOGMaggio25
- Campagna italiana di Russia (1941-1943)
- Collezionismo
- Colonialismo italiano (1882-1960)
- fumetti
- Guerra di Liberazione e di Resistenza (1943-1945)
- La Difesa e l'Occupazione di Roma
- LGBT
- Musica
- Parlamento italiano
- Politica europea
- Prima Guerra Mondiale (1915-1918)
- Primo dopoguerra
- Questione Giuliana
- Regia Aeronautica (1923-1946)
- Risorgimento italiano
- ROMA – Storia e Storie di Quartiere
- Scienze geografiche
- Seconda Guerra mondiale (1939-1945)
- Secondo dopoguerra (1946 ad oggi)
- Storia d'Italia dal 1871 al 1915
- Storia del Teatro e della TV
- Storia Moderna
- STORIA sostantivo femminile
- Storie e leggende
- Tecnologia
La Cambogia dei Khmer Rossi (1975–1979): Ideologia, Potere e Genocidio
a cura redazione BLOG Giano PH
Il caso cambogiano rappresenta uno degli episodi più tragici e radicali del Novecento. Quando il Partito Comunista di Kampuchea...
Gli Accordi di Parigi del 1973: Diplomazia, illusione di pace e fine del coinvolgimento...
a cura redazione BLOG Giano PH
Gli Accordi di pace di Parigi, firmati il 27 gennaio 1973, segnano una delle più emblematiche conclusioni diplomatiche di...
Kent State, 1970: Protesta, repressione e memoria negli Stati Uniti durante la guerra del...
a cura redazione BLOG Giano PH
Negli anni Sessanta e Settanta, gli Stati Uniti vissero un periodo di intensi conflitti interni. Le proteste contro la...
30 Aprile 1975 – Il Giorno della Riunificazione del Vietnam
a cura redazione BLOG Giano PH
Tramonto a Saigon, alba per un nuovo Vietnam.
Il 30 aprile 1975, i carri armati dell’Esercito Popolare del Vietnam sfondano...