CATEGORIE
STORIA sostantivo femminile
- Ambiente e Territorio
- America latina
- Archeologia militare
- Benessere e Salute
- BLOGGiugno25
- BLOGMaggio25
- Campagna italiana di Russia (1941-1943)
- Collezionismo
- Colonialismo italiano (1882-1960)
- fumetti
- Guerra di Liberazione e di Resistenza (1943-1945)
- La Difesa e l'Occupazione di Roma
- LGBT
- Musica
- Parlamento italiano
- Politica europea
- Prima Guerra Mondiale (1915-1918)
- Primo dopoguerra
- Questione Giuliana
- Questione Indocina
- Regia Aeronautica (1923-1946)
- Risorgimento italiano
- ROMA – Storia e Storie di Quartiere
- Scienze geografiche
- Seconda Guerra mondiale (1939-1945)
- Secondo dopoguerra (1946 ad oggi)
- Storia d'Italia dal 1871 al 1915
- Storia del Teatro e della TV
- Storia Moderna
- Storie e leggende
- Tecnologia
Tano D’Amico: la fotografia come atto politico
a cura redazione BLOG Giano PH APS
Tano D’Amico (nato nel 1942) è uno dei fotografi più incisivi e radicali della storia italiana contemporanea. Attraverso...
“Nemiche del popolo”: genere, potere e repressione nei regimi del Novecento
a cura redazione BLOG Giano PH
L’etichetta di "nemico del popolo" ha rappresentato uno degli strumenti retorici e politici più potenti utilizzati dai regimi totalitari...
Maria Boni Brighenti – Eroina della Grande Guerra
a cura redazione BLOG Giano PH
Maria Boni Brighenti (Roma, 3 settembre 1868 – Libia, 17 giugno 1915) è stata la prima donna italiana insignita...
Fronti opposti, lotte parallele: donne palestinesi e israeliane tra resistenza, potere e pace
a cura redazione BLOG Giano PH
Nel cuore di uno dei conflitti più lunghi e controversi del mondo contemporaneo, quello israelo-palestinese, le donne hanno sempre...
La donna e la società indiana: tra tradizione e trasformazione
a cura di Marco Lodi
L’India è un paese di contrasti, e questo vale anche per la condizione della donna. Da un lato, la cultura...
Donne e Futurismo: ribelli in un’avanguardia maschilista
a cura di Marco Lodi
Noi vogliamo glorificare la guerra e il disprezzo della donna.
— Manifesto del Futurismo, F.T. Marinetti, 1909
Il Futurismo è stato...