giovedì 10 Luglio 2025 - 11:57

CATEGORIE

HomeBLOG Giano Public HistorySTORIA sostantivo femminile

STORIA sostantivo femminile

Tano D’Amico: la fotografia come atto politico

0
a cura redazione BLOG Giano PH APS Tano D’Amico (nato nel 1942) è uno dei fotografi più incisivi e radicali della storia italiana contemporanea. Attraverso...

“Nemiche del popolo”: genere, potere e repressione nei regimi del Novecento

0
a cura redazione BLOG Giano PH L’etichetta di "nemico del popolo" ha rappresentato uno degli strumenti retorici e politici più potenti utilizzati dai regimi totalitari...

Maria Boni Brighenti – Eroina della Grande Guerra

0
a cura redazione BLOG Giano PH Maria Boni Brighenti (Roma, 3 settembre 1868 – Libia, 17 giugno 1915) è stata la prima donna italiana insignita...

Fronti opposti, lotte parallele: donne palestinesi e israeliane tra resistenza, potere e pace

0
a cura redazione BLOG Giano PH Nel cuore di uno dei conflitti più lunghi e controversi del mondo contemporaneo, quello israelo-palestinese, le donne hanno sempre...

La donna e la società indiana: tra tradizione e trasformazione

a cura di Marco Lodi L’India è un paese di contrasti, e questo vale anche per la condizione della donna. Da un lato, la cultura...

Donne e Futurismo: ribelli in un’avanguardia maschilista

a cura di Marco Lodi Noi vogliamo glorificare la guerra e il disprezzo della donna. — Manifesto del Futurismo, F.T. Marinetti, 1909 Il Futurismo è stato...

GIANO PERIODICO DI PH

GIANO – Agosto 2022 – N.11

GIANO N.11 - AGOSTO 2022 INDICE EDITORIALE - PERCORSI DIGITALI, TRA EMERGENZE E TRASFORMAZIONI - Marco...

GIANO – Aprile 2022 – N.10

GIANO N.10 - APRILE 2022 INDICE EDITORIALE - Arturo Gallia (arturo.gallia@uniroma3.it) TRA SPERIMENTAZIONE E MEMORIA: VENT'ANNI DELLA...

GIANO – Dicembre 2021 – N.9

GIANO N.9 - DICEMBRE 2021 INDICE DOVE ALTRO QUANDO - Teresa Amendolagine (amendolaginet@alice.it) ALLE ORIGINE DELLA PUBLIC...

TI POTREBBERO INTERESSARE