CATEGORIE
Seconda Guerra mondiale (1939-1945)
- Ambiente e Territorio
- America latina
- Archeologia militare
- Benessere e Salute
- BLOGGiugno25
- BLOGMaggio25
- Campagna italiana di Russia (1941-1943)
- Collezionismo
- Colonialismo italiano (1882-1960)
- fumetti
- Guerra di Liberazione e di Resistenza (1943-1945)
- La Difesa e l'Occupazione di Roma
- LGBT
- Musica
- Parlamento italiano
- Politica europea
- Prima Guerra Mondiale (1915-1918)
- Primo dopoguerra
- Questione Giuliana
- Questione Indocina
- Regia Aeronautica (1923-1946)
- Risorgimento italiano
- ROMA – Storia e Storie di Quartiere
- Scienze geografiche
- Secondo dopoguerra (1946 ad oggi)
- Storia d'Italia dal 1871 al 1915
- Storia del Teatro e della TV
- Storia Moderna
- STORIA sostantivo femminile
- Storie e leggende
- Tecnologia
Il Massacro di Katyn: Memoria, Negazione e Giustizia Storica
a cura redazione BLOG Giano PH
Abstract
Il massacro di Katyn rappresenta uno degli episodi più tragici e simbolici della Seconda guerra mondiale. Tra la primavera...
Il XXVI Battaglione Mitraglieri in Albania e Grecia: Una pagina poco conosciuta della Seconda...
a cura di Marco Lodi
Dedico questo articolo a mio padre Lorenzo (1920-2008), all'epoca sergente del XXVI Battaglione mitraglieri "autocarrato" dislocato in Albania e quindi...
Guido BORGIONI: un antifascista deportato da Roma a Mauthausen
a cura redazione BLOG Giano PH. Grazie al dott. Riccardo Sansone per l'accurata ricerca d'archivio (BellaStoria)
Introduzione
Guido Borgioni, originario di Perugia e residente in via Tor...
Monte Lungo 1943: Il Riscatto dell’Esercito Italiano nella Campagna d’Italia
a cura redazione BLOG Giano PH
Parole chiave: Monte Lungo, I Raggruppamento Motorizzato, Campagna d’Italia, Seconda guerra mondiale, esercito cobelligerante, Linea Gustav
Abstract
La Battaglia di Monte...
La Battaglia di San Pietro Infine (1943): Strategia, Resistenza e Memoria nella Campagna d’Italia
cura redazione BLOG Giano PH
Abstract
La Battaglia di San Pietro Infine, combattuta tra l’8 e il 17 dicembre 1943, costituisce un momento cruciale nella Campagna...
La strage di Kos: un eccidio dimenticato della Seconda guerra mondiale
a cura redazione BLOG Giano PH
Contesto storico
Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 tra l'Italia e gli Alleati, le isole del Dodecaneso — occupate dagli italiani...