CATEGORIE
Tecnologia
- Ambiente e Territorio
- America latina
- Archeologia militare
- Benessere e Salute
- BLOGGiugno25
- BLOGMaggio25
- Campagna italiana di Russia (1941-1943)
- Collezionismo
- Colonialismo italiano (1882-1960)
- fumetti
- Guerra di Liberazione e di Resistenza (1943-1945)
- La Difesa e l'Occupazione di Roma
- LGBT
- Musica
- Parlamento italiano
- Politica europea
- Prima Guerra Mondiale (1915-1918)
- Primo dopoguerra
- Questione Giuliana
- Questione Indocina
- Regia Aeronautica (1923-1946)
- Risorgimento italiano
- ROMA – Storia e Storie di Quartiere
- Scienze geografiche
- Seconda Guerra mondiale (1939-1945)
- Secondo dopoguerra (1946 ad oggi)
- Storia d'Italia dal 1871 al 1915
- Storia del Teatro e della TV
- Storia Moderna
- STORIA sostantivo femminile
- Storie e leggende
Le Radio Libere in Italia: Storia, Cultura e Rivoluzione delle Onde
a cura redazione BLOG Giano PH
Introduzione
La storia delle radio libere in Italia rappresenta un momento cruciale nel processo di democratizzazione dell’informazione e nella ridefinizione...
La Storia della Radio in Italia: Dalle Prime Onde all’Era Digitale
a cura di Marco Lodi
1. Le Origini: Il sogno delle onde radio
L’invenzione della radio nasce a cavallo tra il XIX e il XX secolo...
3 aprile 1973 la prima telefonata da un telefono cellulare portatile
a cura di Marco Lodi
Il 3 aprile 1973 è una data storica nella tecnologia: Martin Cooper, ingegnere della Motorola, effettuò la prima telefonata da...
Conosciamo e difendiamoci dai VIRUS informatici
a cura di Marco Lodi
La storia dei virus informatici ha inizio negli anni '70 con "Creeper", un programma sperimentale che si replicava su macchine...
Il disco vinile ieri e oggi
a cura di Marco Lodi
Il vinile ha una lunga storia che affonda le radici nella fine del XIX secolo, ma il suo vero sviluppo...
Commodore VIC-20. Uno dei primi personal computer
a cura di Marco Lodi
Il Commodore VIC-20 è stato uno dei primi personal computer di successo prodotti da Commodore Business Machines nei primi anni...