giovedì 10 Luglio 2025 - 12:36

CATEGORIE

Storie e leggende

Teatrino dei Burattini del Gianicolo

0
a cura redazione BLOG Giano PH Introduzione Il Teatrino dei Burattini del Gianicolo è un microscopico teatro all’aperto situato sotto i pini di Piazzale Garibaldi, che...

Oltre la fiaba: i Fratelli Grimm tra filologia, nazione e identità culturale

0
a cura redazione BLOG Giano PH Abstract L’opera dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm ha inciso profondamente sulla cultura europea, non solo per il loro celebre...

Giambattista Basile: Il Precursore del Racconto Fiabesco in Europa

0
A cura redazione BLOG Giano PH Introduzione Giambattista Basile (1566–1632) è una figura di rilievo nella storia della letteratura europea, noto principalmente per la sua opera...

Festa della Mamma: un giorno per dire grazie… davvero

0
a cura redazione BLOG Giano PH La seconda domenica di maggio, ogni anno, arriva con un profumo diverso. È il profumo dei fiori appena comprati,...

Natale di Roma: 2778 anni e non sentirli

0
a cura di Marco Lodi Ogni 21 aprile, Roma spegne le candeline. Non 100, non 500… ma 2778, nel 2025. È il Natale di Roma,...

Il Carnevale di Mamoiada: la Sardegna arcaica che resiste al tempo

0
a cura di Marco Lodi Mamoiada (NU) – Nessun carro allegorico, nessuna sfilata in maschera dai colori sgargianti. A Mamoiada, nel cuore della Barbagia, il...

GIANO PERIODICO DI PH

GIANO – Agosto 2022 – N.11

GIANO N.11 - AGOSTO 2022 INDICE EDITORIALE - PERCORSI DIGITALI, TRA EMERGENZE E TRASFORMAZIONI - Marco...

GIANO – Aprile 2022 – N.10

GIANO N.10 - APRILE 2022 INDICE EDITORIALE - Arturo Gallia (arturo.gallia@uniroma3.it) TRA SPERIMENTAZIONE E MEMORIA: VENT'ANNI DELLA...

GIANO – Dicembre 2021 – N.9

GIANO N.9 - DICEMBRE 2021 INDICE DOVE ALTRO QUANDO - Teresa Amendolagine (amendolaginet@alice.it) ALLE ORIGINE DELLA PUBLIC...

TI POTREBBERO INTERESSARE