LETTERE dalla STEPPA: STORIA DI COLORO CHE NON TORNARONO. LA CAMPAGNA DI RUSSIA (1941-1943) | SIMONE GIRARDI E ALDO LI GOBBI

Dettagli
GIANO PUBLIC HISTORY APS – GIANO periodico di PH RADIO GIANO PH per la rubrica “MEMORIE. Storia del XX secolo” Aldo Li Gobbi, presidente ANCFARGL Milano, presenta: LETTERE DALLA STEPPA: STORIA DI
Dettagli
GIANO PUBLIC HISTORY APS – GIANO periodico di PH
RADIO GIANO PH per la rubrica “MEMORIE. Storia del XX secolo”
Aldo Li Gobbi, presidente ANCFARGL Milano, presenta:
LETTERE DALLA STEPPA: STORIA DI COLORO CHE NON TORNARONO.
La Campagna di Russia (1941-1943) nelle memorie degli italiani sul fronte del Don
Simone Girardi, tesi di Laurea triennale in Scienze Umanistiche per la Comunicazione
Relatore prof. Marco Cuzzi, Dip. Studi Storici, Università degli Studi di Milano. A.A. 2021/2022
Una lettera dal fronte ritrovata ottant’anni dopo tra i ricordi di famiglia, rappresenta ‒ oggi ‒ l’unica traccia che la storia ha lasciato di Deglause Legnani, caporal maggiore alpino infermiere della divisione «Cuneense», mai più tornato dalle gelide steppe del fronte russo. Da questa testimonianza familiare, ha origine la volontà di comprendere cosa rappresentò la campagna italiana di Russia per i “vinti”, coloro che Nuto Revelli definirà i «senza storia». Parafrasando la storica Natalie Zamon Davis, non si è inteso scrivere «su grandi personaggi, sulle regine e sui re»; si è cercato di dare voce agli «altri», a storie di «coloro che non tornarono».
Aldo Li Gobbi
Laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico economico, presso l’Università degli Studi di Milano. Socio ANCFARGL dal 2015, dal 2017 Presidente della sezione di Milano e dal 2021 Consigliere Regione Nord Ovest
Simone Girardi
Studente del corso di laurea magistrale in “Scienze Storiche”, curriculum storico contemporaneo, presso l’Università degli Studi di Milano. Approfondisce, in particolare, la storia militare del Novecento, e gli usi pubblici della storia nel panorama odierno. Dal 2019 svolge attività di ricerca sui soldati italiani caduti e dispersi nei due conflitti mondiali del secolo scorso.
Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
più informazioni
Orario
Tutto il giorno (Martedì)