Tai Chi Ch’üan antica arte marziale cinese

    63
    Tempo di lettura: < 1 minute

    a cura redazione BLOG Giano PH

    Il Tai Chi Ch’üan (o Tai Chi Chuan, abbreviato spesso in Tai Chi) è un’antica arte marziale cinese basata su movimenti fluidi, equilibrio, respirazione e meditazione. Il termine completo “Tai Chi Ch’üan” (太极拳) si può tradurre come “Pugno della Suprema Polarità”, richiamando i principi del Taoismo, in particolare l’armonia tra Yin e Yang.

    Tai Chi Ch’üan o Tai Chi?

    • Tai Chi Ch’üan (o Taijiquan) è il nome completo e corretto dal punto di vista marziale e storico.
    • Tai Chi è l’abbreviazione più comune, spesso usata per riferirsi alla pratica moderna, focalizzata su benessere e meditazione piuttosto che sul combattimento.

    Caratteristiche del Tai Chi

    • Movimenti lenti e fluidi: aiutano a sviluppare equilibrio, coordinazione e consapevolezza corporea.
    • Respirazione controllata: migliora il flusso di energia vitale (Qi).
    • Origini marziali: sebbene oggi sia praticato per la salute, il Tai Chi nasce come arte marziale interna.
    • Benefici per la salute: riduce lo stress, migliora la postura, aumenta la flessibilità e favorisce il rilassamento.

    Stili Principali

    • Yang: il più diffuso, caratterizzato da movimenti ampi e lenti.
    • Chen: più dinamico, con esplosioni di energia (Fajin).
    • Wu: movimenti più compatti e vicini al corpo.
    • Sun: incorpora elementi di altri stili e del Bagua Zhang.
    • Hao: meno diffuso, focalizzato sulla precisione del movimento.

    Oggi il Tai Chi è praticato in tutto il mondo come disciplina per il benessere e la longevità, oltre che per la difesa personale.


    Bibliografia

    • Tai Chi. La ginnastica della salute del sole nascente, Ulrike Raiser, Arianna Valentino, 2018
    • Tredici saggi sul T’ai Chi Ch’uan, di Man-Ch’ing Cheng (Autore), A. Pini (Traduttore), 2014
    • Tai Chi Chuan. Armonia del Corpo e dello Spirito, James Kou, 2013

    Videografia

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui