venerdì 1 Dicembre 2023 - 8:13
More

    WITNESS 3 , IL CINEMA AL BANCO DEI TESTIMONI | UMBERTO BERLENGHINI E CARLO BRANCALEONI

    30Nov12:000:00WITNESS 3 , IL CINEMA AL BANCO DEI TESTIMONI | UMBERTO BERLENGHINI E CARLO BRANCALEONIRADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli

    Bardolino (Verona) – Roma

    Per la rubrica VITE PARALLELE, Catia SIMONE presenta:

    WITNESS 3 Il cinema al banco dei testimoni, Porto Seguro, Roma, 2023

    Umberto BERLENGHINI
    (Todi, 1963). Vive e lavora a Roma. Ha dedicato la sua vita professionale al cinema e alla televisione a partire dal 1990, quando è entrato nel team della Mikado Film. Successivamente è stato programmista regista di vari programmi Rai e autore del documentario Sam Peckinpah: portrait. Attualmente è nello staff della Direzione Cinema e Serie Tv della Rai.

    Carlo BRANCALEONI
    Dirigente RAI Cinema

    Sinossi:
    Nel terzo volume di Witness, Umberto Berlenghini continua la sua narrazione attraverso i film e le produzioni dagli anni Sessanta a oggi, accompagnandoci in un mondo in cui i film sono più di una passione, sono un’ossessione, una malattia. Si comincia con Maigret a Pigalle di Mario Landi del 1966 e si finisce con La notte più lunga dell’anno di Simone Aleandri del 2021, passando per pellicole come Il Messia di Roberto Rossellini, Una giornata particolare di Ettore Scola e Un paese quasi perfetto di Massimo Gaudioso. Witness si conferma una lettura imprescindibile per gli amanti della settima arte, che sì rimangono affascinati di fronte alle storie, alla regia, alla recitazione, ma oltre al film vogliono conoscere chi lo ha fatto e come e scoprire ogni segreto che si cela dietro a una pelli – cola. Perché il cinema ha la capacità magica di trasformare la realtà. Tutto ciò che entra in un film diventa più bello, più interessante, più romantico, più erotico, più profondo, più divertente. E conoscerne i segreti ci porta a credere che un po’ di quella magia possa raggiun – gerci, rendendoci più belli, più interessanti, più romantici, più eroti – ci, più profondi e più divertenti.

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più informazioni

    Orario

    (Giovedì) 12:00 - 0:00