VOCI DAL CONFINO (Ponza 1928-1939) La Public History e il Cinema

Dettagli
Venerdì 17 novembre 2023 ore 14-17 Aula Chabod Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Facoltà di Lettere, III piano Piazzale Aldo Moro, 5
Dettagli
Venerdì 17 novembre 2023 ore 14-17
Aula Chabod
Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Facoltà di Lettere, III piano
Piazzale Aldo Moro, 5
Nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Ateneo, la Biblioteca SARAS presenta il documentario:
Voci dal confino – colonia di Ponza 1928-1939 (Di Mambro, Mandrile, Migliaccio)
Intervengono:
Arianna Punzi (Preside facoltà di Lettere e Filosofia)
Carlo Maria Biscaccianti (biblioteca SARAS)
Dopo la proiezione discutono del documentario e del rapporto tra cinema e public history i registi Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio con i docenti:
Lidia Piccioni (Università Sapienza)
Eliana Billi (Università Sapienza)
Damiano Garofalo (Università Sapienza)
Marco Lodi (Giano PH APS)
Catia Simone (Giano PH APS, Vite Parallele Radio Giano PH)
L’evento sarà trasmesso in streaming al seguente link: GOOGLE MEET
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
più informazioni
Orario
Tutto il giorno (Venerdì)