mercoledì 6 Dicembre 2023 - 14:13
More

    L'ALBA DI UNA STRONZA COME TE | MATTEO FAIS

    23Giu12:000:00L'ALBA DI UNA STRONZA COME TE | MATTEO FAISRADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli

    Per la rubrica VITE PARALLELE, Catia Simone

    presenta

    L’ALBA DI UNA STRONZA COME TE di Matteo FAIS

    La raccolta poetica L’alba è una stronza come te è un testo che affronta prevalentemente, con toni post-romantici, drammatici e, al contempo, ironici e dissacranti, i rapporti amorosi nei nostri tempi, la solitudine metropolitana, fornendo una inconsueta e decisamente esplicita chiave di lettura esistenziale delle dinamiche di coppia attuali. L’estetica che la caratterizza è nera, bastarda e un po’ punk, il ritmo incalzante come un disco di rock underground anni ’90, e a livello tematico presenta una coesione da concept album.

    MATTEO FAIS
    nasce a Cagliari, nel 1981. È scrittore e agitatore culturale, fondatore, insieme a Davide Cavaliere, di “Il Detonatore”. Ha collaborato con varie testate (“Il Primato Nazionale”, “Pangea”, “VVox Veneto”). Ha pubblicato i romanzi L’eccezionalità della regola e altre storie bastarde e Storia Minima, entrambi per la Robin Edizioni. Ha preso parte all’antologia L’occhio di vetro: Racconti del Realismo terminale uscita per Mursia. È in libreria il suo nuovo romanzo, Le regole dell’estinzione, per Castelvecchi.

    DAVIDE CAVALIERE
    è nato a Cuneo, nel 1995. Si è laureato all’Università di Torino. Scrive per le testate online “Caratteri Liberi” e “Corriere Israelitico”. Alcuni suoi interventi sono apparsi anche su “L’Informale” e “Italia-Israele Today”. È fondatore, con Matteo Fais e Franco Marino, del giornale online “Il Detonatore”.

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound
    Attrezzature di studio RØDE
    Sofware Audacity, Steinberg WaveLab PRO, WaveCast

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più informazioni

    Orario

    (Venerdì) 12:00 - 0:00