Catia SIMONE dialoga con Paola PERETTI

    107
    Tempo di lettura: 2 minuti

    BARDOLINO (VR) -VERONA – ROMA

    Catia SIMONE dialoga con Paola PERETTI

    Paola Peretti
    Sono nata il giorno di Carnevale del 1986 in provincia di Mantova, da papà valeggiano e mamma bresciana. Ho sempre amato i libri e lavorato per diventare scrittrice professionista. Diplomata al liceo classico ‘Scipione Maffei’ di Verona; laurea triennale in lettere moderne e contemporanee con una tesi sul senso della vista; laurea magistrale in editoria e giornalismo (tesi sulla discriminazione di genere nella letteratura per bambini e ragazzi).
    Ho fatto tanti lavori. Barista, baby sitter, hostess di fiera, insegnante privata di latino, italiano, inglese, apprendista nei giornali locali…
    Nel 2015 sono entrata nella scuola di tecniche narrative e story telling ‘Palomar’, a Rovigo. I miei libri:
    La distanza tra me e il ciliegio, prima edizione (Rizzoli, Milano, 2018); storia di Mafalda, 9 anni, che sta perdendo la vista e stila elenchi per mantenere il controllo sulla propria situazione; ama Il barone rampante, il suo gatto, la bidella Estella e il ricordo della nonna. Tradotto in 29 paesi oltre l’Italia;
    La brigata delle cinque sorelle (Rizzoli, 2021), romanzo famigliare ispirato alla vita di mia madre; un mistero di famiglia tra l’oggi e il 1945. Tre traduzioni;
    La distanza tra me e il ciliegio, seconda edizione (Giunti, Firenze, 2023);
    Io, Filippo e l’albero di ciliegie (Giunti, 2024); sequel in cui una Mafalda tredicenne e completamente cieca vive i piccoli/grandi drammi delle scuole medie. Cinque traduzioni. Candidato al premio Campiello Junior VIII edizione.
    Nel 2025, la Turchia pubblicherà il terzo ed ultimo volume della saga del ciliegio;
    Giunti pubblicherà un nuovo romanzo per ragazzi con protagonista… Desideria.

    Marco Lodi
    Regia, editing, grafica, musica con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma.
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui