RACCONTA LA TUA STORIA

263

PER IL PUBBLICO CON IL PUBBLICO

(Iniziativa sempre valida)

I cittadini sono invitati ad aprire i cassetti delle scrivanie di casa, a spulciare nei bauli dei ricordi e a spolverare gli album di famiglia alla ricerca di fotografie, cartoline, filmati, disegni, oggetti che rappresentano tracce del proprio passato, ma anche della storia del proprio quartiere.
I materiali saranno visionati da una équipe di esperti che si occuperà di selezionarli, catalogarli, produrne copia digitale e predisporli alla pubblicazione su apposita pagina dedicata su www.gianophaps.it.
Il patrimonio raccolto andrà a costituire un centro di documentazione.
Un progetto in divenire che non vuole fare delle testimonianze storiche un “archivio silenzioso”, ma strumenti per raccontare la città contemporanea dalla prospettiva di chi la abita.
La Storia di ognuno di noi contribuisce a costruire la Storia del nostro Paese.

P.S.: Non sei di Roma ma hai una Storia da tramandare? contattaci!

Contatti: GIANO PH APS : Marco Lodi info@gianophaps.it | cell. WA 351 892 1867 | Giulia Zitelli Conti (GIANO PH, AISO Associazione Italiana Storia Orale) giulia.zitelliconti@uniroma3.it


Ospiti della rubrica:

Vania Ascaini, Fabrizio Cracolici, Luca Perrone, Massimiliano Taggi, Laura Tussi.