Le cartoline illustrate sono delle cartoline decorate con immagini artistiche, che spesso vengono utilizzate per inviare messaggi o auguri speciali. Queste cartoline possono rappresentare una vasta gamma di soggetti, come paesaggi, scene di vita quotidiana, festività, eventi storici, personaggi famosi o motivi stilizzati. Nel passato, le cartoline illustrate erano molto popolari come mezzo di comunicazione, soprattutto tra il XIX e il XX secolo, e sono diventate veri e propri oggetti da collezione. Le cartoline illustrate spesso avevano immagini pittoriche, disegni in stile Art Nouveau o Art Déco, o fotografie artistiche. Oggi, nonostante la comunicazione digitale sia prevalente, le cartoline illustrate continuano a essere un modo affettuoso e personale per inviare un pensiero a qualcuno, soprattutto per occasioni speciali come compleanni, vacanze o festività.
Alcuni stili e temi comuni nelle cartoline illustrate:
- Paesaggi naturali: Montagne, mari, campagne o giardini fioriti.
- Motivi stagionali: Immagini legate a Natale, Pasqua, Halloween, ecc.
- Personaggi e scene storiche: Rappresentazioni di eventi storici o figure celebri.
- Arte vintage: Riproduzioni di opere d’arte famose o stili retrò come l’Art Nouveau.
- Motivi geografici: Cartoline che rappresentano città, monumenti o luoghi tipici.
- Turistiche: raffigurano monumenti, paesaggi, e attrazioni di una città o di un paese.
- Artistiche: realizzate da illustratori o pittori, queste cartoline hanno un’impronta più personale e creativa.
- Tematiche: che celebrano occasioni speciali come Natale, compleanni, matrimoni, o eventi culturali.
Oggi esistono anche cartoline illustrate digitali, ma le versioni cartacee continuano a essere molto apprezzate per il loro valore affettivo e la loro capacità di evocare un senso di nostalgia. Ti saremo grati se vorrai collaborare ad incrementare e divulgare il patrimonio illustrato delle cartoline inviandoci le tue scansionate a 300 DPI Fronte/Retro. Per informazioni contattaci a cartoline@gianophaps.it oppure via WhatsApp +39 351 892 1867.
ITALIA in CARTOLINA
ABRUZZO
CHIETI | Francavilla al Mare
Francavilla al Mare è un'incantevole cittadina costiera in provincia di Chieti, situata nella regione Abruzzo in Italia. Si trova lungo il Mar Adriatico, il che la rende una popolare destinazione balneare sia per la gente del posto che per i turisti.
L'AQUILA
L'Aquila è una città dell'Italia centrale, situata nella regione Abruzzo. È il capoluogo della provincia dell'Aquila ed è conosciuta per la sua ricca storia, l'architettura medievale e le splendide montagne circostanti. La città è situata nelle montagne dell'Appennino, a circa 100 chilometri (62 miglia) a est di Roma.
- ll Lago di Campotosto è un grande lago artificiale situato in provincia dell'Aquila, nella regione Abruzzo, nel centro Italia. Situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il lago è uno dei più alti d'Italia, a circa 1.300 metri sul livello del mare.
- Avezzano è una città del centro Italia, situata nella regione Abruzzo. Si trova in provincia di L'Aquila e si trova nella pittoresca Valle della Marsica, circondata dalle montagne appenniniche. La città ha una ricca storia ed è conosciuta per la sua importanza agricola, soprattutto nella produzione di colture come grano e verdure. Avezzano è anche conosciuta per la sua vicinanza alla bellezza naturale dei paesaggi circostanti, che comprendono parchi e aree escursionistiche.
- Montereale è un incantevole comune situato nella provincia di L'Aquila, nella regione Abruzzo del centro Italia. Situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Montereale è circondato dalle splendide montagne dell'Appennino, rendendolo un'ottima destinazione per gli amanti della natura, gli escursionisti e coloro che cercano una fuga tranquilla nel cuore dei paesaggi montani d'Italia.
- Pescocostanzo È una piccola e pittoresca città nel Provincia di L'Aquila, situato nel Abruzzo Abruzzo Regione dell'Italia centrale. Immerso nel Montagne della Maiella - 1.300 metri - suil livello del mare, Pescocostanzo è rinomata per la sua Architettura medievale ben conservata- Bellissima vista sulle montagne, e I mestieri tradizionali- Si'. È una destinazione affascinante e tranquilla, perfetta per chi vuole vivere l’autenticità dell’Abruzzo rurale.
- Roccaraso si trova ad un'altitudine di circa 1.200 metri sul livello del mare, rendendolo uno dei centri più alti della catena montuosa della Maiella. La città è circondata dai lussureggianti boschi del Parco Nazionale della Maiella, un'area protetta che offre eccellenti opportunità di trekking e di osservazione faunistica.
- Scanno è un'incantevole e pittoresca cittadina situata nella provincia dell'Aquila, nella regione Abruzzo del centro Italia. Situato nel cuore della Valle della Marsica e circondato dalle aspre montagne delle catene del Gran Sasso e della Maiella, Scanno è spesso considerato una delle città più belle e autenticamente conservate della regione.
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI VENEZIA-GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
SAN MARNO
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO ALTO-ADIGE
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
CARTOLINE POSTALI ARTISTICHE
Le cartoline postali artistiche sono un modo meraviglioso per combinare arte e comunicazione. Possono essere piccole opere d’arte che raccontano qualcosa sulla città o il paesaggio da cui provengono, o anche semplicemente essere delle creazioni grafiche uniche e originali. Spesso le cartoline artistiche presentano illustrazioni, pitture, fotografie o design grafici, creando un’esperienza visiva che va oltre il semplice invio di un messaggio.
1920 – Per gentile concessione Ursitti/Turcolini
1921 – Per gentile concessione Ursitti/Turcolini