venerdì 1 Dicembre 2023 - 8:08
More

    VENEZIA e L'ORIENTE. STORIA DI UN RAPPORTO TRIBOLATO | MAURIZIO CIMAROSTI E LUCA PERRONE

    07FebTutto il giornoVENEZIA e L'ORIENTE. STORIA DI UN RAPPORTO TRIBOLATO | MAURIZIO CIMAROSTI E LUCA PERRONERADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli

    Roma – Pordenone

    Due giovani storici si confrontano su Venezia e il suo rapporto con l’oriente

    Luca Perrone, storico modernista, dialoga con Maurizio Cimarosti di formazione accademica storica, ha conseguito una laurea in storia e in letteratura italiana, oltre al dottorato in storia moderna. Ha maturato una decennale esperienza come docente di scuola media in Svizzera, oltre ad un periodo come giornalista sportivo e attualmente è in congedo di un anno per la stesura del secondo libro. Un podcast da ascoltare con attenzione!

    Sinossi:
    Venezia ha una lunga storia di relazioni con l’Oriente, in particolare con il mondo islamico e quello bizantino. Nel medioevo, Venezia era una delle principali potenze commerciali del Mediterraneo e sfruttava la sua posizione geografica strategica per instaurare relazioni commerciali con il mondo orientale.
    Grazie alle sue competenze nella costruzione navale e alla sua flotta mercantile, Venezia divenne un importante intermediario commerciale tra l’Europa e l’Oriente, trasportando spezie, tessuti, gioielli e altri beni preziosi dall’Asia e dal Medio Oriente. La città divenne così una ricca metropoli, il cui prestigio era legato alla sua abilità commerciale e al suo patrimonio culturale.
    Inoltre, Venezia aveva anche un ruolo importante nella diplomazia internazionale, poiché fungeva da intermediario tra i paesi europei e quelli orientali. Nel XIV secolo, ad esempio, la città organizzò un’importante missione diplomatica in Cina, guidata dal mercante veneziano Marco Polo.
    L’architettura veneziana è anche influenzata dall’Oriente. L’architettura gotica veneziana, in particolare, è caratterizzata da elementi tipici dell’architettura bizantina, come le cupole, le colonne e le arcate a tutto sesto.
    In sintesi, la storia di Venezia e l’Oriente è stata caratterizzata da una lunga relazione commerciale e culturale, che ha lasciato una forte impronta sulla città e sulla sua cultura.

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più informazioni

    Orario

    Tutto il giorno (Martedì)