giovedì 7 Dicembre 2023 - 14:48
More

    “STORIA”: SOSTANTIVO FEMMINILE | FABIANA CARISTO DIALOGA CON SARA CABIBBO

    25MagTutto il giorno“STORIA”: SOSTANTIVO FEMMINILE | FABIANA CARISTO DIALOGA CON SARA CABIBBORADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli

    Debutto assoluto, per Radio Giano Public History, di Fabiana Caristo, ideatrice e conduttrice della rubrica “Storia” Sostantivo Femminile
    Prima ospite, la prof.ssa Sara Cabibbo della Università degli Studi Roma Tre
    Sara CABIBBO
    ha insegnato Storia moderna presso l’Università di Roma Tre. Si è occupata in particolare degli aspetti sociali e culturali dei modelli di santità controriformistici e delle strutture monastiche femminili. Su questi temi ha pubblicato diversi saggi apparsi in riviste e volumi collettanei. Tra le sue pubblicazioni La Santa dei Tomasi. Storia di suor Maria Crocifissa, 1645-1699> (Torino, 1989, con M. Modica); Santa Rosalia tra terra e cielo. Storia, rituali, linguaggi di un culto barocco (Sellerio 2004); la cura dei volumi Gender and religion: European studies (Carocci 2001); Gender, religion, human rights in Europe (Herder 2006).
    Fabiana CARISTO
    Laureata con lode in Storia e società (LM 84) all’Università Roma Tre con una tesi in Public History nel 2022, continua il suo percorso universitario frequentando il Master II livello Esperto in comunicazione storica nello stesso ateneo. I suoi studi sono accompagnati dall’attività di volontariato come socia di Giano Public History APS: dal 2019 ha collaborato con la rivista «Giano. Storia Memoria Ricerca», divenuta nel 2021 «Giano Periodico di Public History», e nel 2022 ha iniziato a collaborare con Radio Giano Public History. È ideatrice e conduttrice della rubrica “Storia”. Sostantivo femminile.
    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più informazioni

    Orario

    Tutto il giorno (Giovedì)