giovedì 10 Luglio 2025 - 13:09

Giugno, 2025

PIONIERE DELL'ETERE. Dieci donne che hanno fatto la radio in Italia | Catia Simone dialoga con l'autrice

ven13Giu(Giu 13)12:00dom15(Giu 15)11:55 OrganizzatoreGIANO PUBLIC HISTORY APSPIONIERE DELL'ETERE. Dieci donne che hanno fatto la radio in Italia | Catia Simone dialoga con l'autriceRADIO GIANO PUBLIC HISTORYVite ParalleleEvento Virtuale

Dettagli

BARDOLINO (VR) | ROMA

Catia Simone dialoga con Marta Perrotta

Pioniere dell’etere
Dieci donne che hanno fatto la radio in Italia

Hanno dato voce all’Italia quando la radio era il mezzo di comunicazione più potente e innovativo. Hanno scritto, diretto, raccontato, informato. Le donne hanno sempre fatto parte dell’industria della radio, ma la loro importanza non è mai stata sottolineata adeguatamente. Il volume presenta dieci figure femminili – conduttrici, autrici, giornaliste, funzionarie – che hanno segnato la storia della radio in Italia: donne rimaste nell’ombra ma che hanno abbattuto pregiudizi, conquistato le onde sonore e cambiato il volto della radiofonia, entrando con programmi indimenticabili nel cuore di chi ascoltava e dimostrando che la voce delle donne può davvero fare la differenza. Ne riscopre le carriere e l’impatto sul mondo dell’informazione, intrecciando vicende personali con l’evoluzione di un medium che ha trasformato il modo di comunicare.

Marta Perrotta

Professoressa associata presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, si occupa di radio e tv con particolare attenzione alla dimensione storica, produttiva, tecnologica e di genere.
Tra le sue pubblicazioni, Pioniere dell’etere. Dieci donne che hanno fatto la radio (Carocci, 2025), Che cos’è un podcast (Carocci 2023, con Tiziano Bonini). Insieme a Tiziano Bonini ha curato La radio in Italia. Storia, industria, linguaggi, (Carocci, 2024).
È delegata del Rettore per la comunicazione e la promozione istituzionale e dirige Roma Tre Radio, la radio dell’Università Roma Tre.
Coordina il network di ricerca Donne in onda, www.donneinoda.eu ed è coordinatrice scientifica del progetto WePod, www.wepodproject.eu

GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V. Sostienici con il 5×1000 : 97901110581



 

più informazioni

Orario

13 Giugno 2025 12:00 - 15 Giugno 2025 11:55(GMT+01:00)

Visualizzazione in tempo reale

Organizzatore

GIANO PUBLIC HISTORY APS

L’Associazione di Promozione Sociale GIANO PUBLIC HISTORY è un progetto italiano che si inserisce nell’ambito della storia pubblica, un campo interdisciplinare che cerca di rendere la storia accessibile e comprensibile al grande pubblico, andando oltre le tradizionali narrazioni accademiche.

Note

Condividi questo evento