mercoledì 6 Dicembre 2023 - 14:37
More

    LINEA GOTICA | HILL 366 UNA STORIA DA RACCONTARE | PIERPAOLO IANNI E CRISTIANO CORSINI

    22AprTutto il giornoLINEA GOTICA | HILL 366 UNA STORIA DA RACCONTARE | PIERPAOLO IANNI E CRISTIANO CORSINIRADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli

    Durante la Seconda guerra mondiale a Carrara sulla collina di Santa Lucia l’Organizzazione Todt realizza un intricato sistema di trincee, bunker e tobruk. Sulla sommità di quella collina si trova un osservatorio tedesco, parte integrante del sistema difensivo della Linea Gotica, oggetto di uno studio da parte di Pierpaolo Ianni e Cristiano Corsini, che nel 2019 hanno pubblicato un libro sotto il patrocinio del Consolato degli Stati Uniti d’America di Firenze e dell’American Battle Monuments Commission. Un sistema talmente ben fortificato dai tedeschi che riesce a resistere dall’11 al 15 aprile 1945 ad intensi attacchi via terra ed aerei da parte delle truppe statunitensi, che entrano a Carrara, soltanto dopo la liberazione della città da parte dei partigiani. La liberazione di Santa Lucia, denominata dagli statunitensi “Hill 366”, avviene il 15 aprile 1945, dopo un sanguinoso attacco che nella storia americana viene ricordato come “the bloody uphill attack against Hill 366”.

    In collegamento da Carrara Pierpaolo Ianni e Cristiano Corsini

    Musiche con licenza Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    Radio Giano Public History – Sede centrale di Roma
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più informazioni

    Orario

    Tutto il giorno (Venerdì)