giovedì 10 Luglio 2025 - 13:20

Marzo, 2025

"Implementazione e valorizzazione del retrofit bioclimatico per la decarbonizzazione applicata al patrimonio consolidato e d'autore. Il caso pilota di Tor Sapienza nell'ambito del Progetto PRIN2022 FASTECH

mar25Mar16:0018:15"Implementazione e valorizzazione del retrofit bioclimatico per la decarbonizzazione applicata al patrimonio consolidato e d'autore. Il caso pilota di Tor Sapienza nell'ambito del Progetto PRIN2022 FASTECHGIANO PUBLIC HISTORY APSEvento Virtuale

Dettagli

Implementazione e valorizzazione del retrofit bioclimatico per la decarbonizzazione applicata al patrimonio consolidato e d’autore. Il caso pilota di Tor Sapienza nell’ambito del Progetto PRIN2022 FASTECH

Martedì 25 Marzo 2025, h. 16:00

Evento online- piattaforma Google Meet

Introduce

Serena Baiani

Professore Associato, Dipartimento PDTA
Coordinatore Scientifico della Ricerca PRIN2022 FASTECH
Sapienza Università di Roma

Interventi

“Il censimento delle architetture italiane dal1945 ad oggi. Strumento di conoscenza e valorizzazione dell’architettura contemporanea”

Luciano A. Scuderi

Servizio Ili- Architettura contemporanea, periferie e rigenerazione urbana, DG Creatività Contemporanea

MiC

“Riflessioni sull’complesso IACP dell’architetto Alberto Gatti nel PdZ n.19 Tor Sapienza a Roma”

Gaia Turchetti
Ricercatore dell’Unità di Ricerca del PRIN 2022 Sapienza Università di Roma

“t approccio del Progetto PRIN2022 FASTECH al retrofit bioclimatico sul caso pilota di T or Sapienza”

Valeria Cecafosso
Ricercatore dell’Unità di Ricerca del PRIN 2022 Sapienza Università di Roma

Domande degli stakeholder coinvolti
Municipio V Roma Capitale, Associazione Università Popolare ”Michele Testa”, Giano Public History aps

Scenario B aps
Discussant

Fabrizio Tucci, Mario Losasso, Renata Valente
Responsabili Scientifici di Sede della Ricerca PRIN2022 FASTECH
Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Napoli Federico Il, Università degli Studi della Campania LuigiVanvitelli

GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V. Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

più informazioni

Orario

25 Marzo 2025 16:00 - 18:15(GMT+00:00)

Visualizzazione in tempo reale

Dettagli evento virtuale

L'evento ha già avuto luogo!!

Condividi questo evento