venerdì 2 Giugno 2023 - 0:35
More

    IL LEADER. ADOLF HITLER: LA MANIPOLAZIONE, IL CONSENSO, IL POTERE | DAVIDE J. JABES e ALESSANDRO ROMANELLO

    08Mar0:00IL LEADER. ADOLF HITLER: LA MANIPOLAZIONE, IL CONSENSO, IL POTERE | DAVIDE J. JABES e ALESSANDRO ROMANELLORADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli Evento

    VERONA – ROMA

    GIANO PUBLIC HISTORY APS | RADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Catia Simone, scrittrice, poetessa, organizzatrice di eventi e presentazioni, ideatrice e conduttrice della rubrica «Vite parallele» per Radio Giano Public History
    dialoga con Davide F. Jabes per la presentazione del volume: Adolf Hitler: la manipolazione, il consenso, il potere, Solferino, Milano, 2022.
    in collegamento Alessandro Romanello.

    Davide F. Jabes è nato a Milano nel 1964. Romano d’adozione, ha conseguito la laurea in Storia moderna all’Università di Siena, e il dottorato in Storia alla University of York (UK). Di professione storico, lavora come ricercatore indipendente in ambito accademico e svolge attività di consulenza editoriale per alcune delle maggiori case editrici italiane e per produzioni televisive. Ha curato diversi saggi di argomento bellico

    Alessandro Romanello dopo studi di italianistica all’Università di Bologna e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Alessandro Romanello (Piacenza, 1967) ha insegnato nelle scuole superiori ed è bibliotecario presso l’Accademia Nazionale dei Lincei da molti anni. Ha al suo attivo saggi e curatele nel settore della storia e della letteratura italiana contemporanea e una raccolta di poesie (Notifiche d’inesistenza, 2019).

    Sinossi:
    Perché parlare ancora di Hitler? Perché è fra noi. A differenza degli uomini con cui si scontrò nella lotta per il potere, e che vivevano nel loro tempo, era infatti già perfettamente inserito nel nostro.
    Campagne elettorali fulminee per cui viaggiava in aereo. Un uso intensivo della radio e delle tecniche di comunicazione più avanzate. E una modernità che si riflette anche nelle scelte politiche, tra spregiudicatezza nelle alleanze e attenzione a un fronte, quello orientale, ieri come oggi strategico, fulcro di crisi e conflitti. […]

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più info

    Orario

    (Mercoledì) 0:00