Aprile, 2025
Dal 28 ottobre 1922 al 25 aprile 1945. La MEMORIA è una scelta
Dettagli
ROMA Ogni anno, il 25 aprile torna a ricordarci che la libertà non è mai un punto di partenza, ma una conquista. In questa data, l’Italia celebra la **Liberazione dal nazifascismo**,
Dettagli
ROMA
Ogni anno, il 25 aprile torna a ricordarci che la libertà non è mai un punto di partenza, ma una conquista. In questa data, l’Italia celebra la **Liberazione dal nazifascismo**, ma più di tutto celebra una scelta collettiva: quella di resistere, di immaginare un futuro diverso, di dire no alla paura e all’oppressione.
Narratore e montaggio Marco Lodi
Voci restaurate di Benito Mussolini e Sandro Pertini
Musiche ed effetti speciali Epidemic Sound
GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
più informazioni
Orario
25 Aprile 2025 9:00 - 2 Maggio 2025 12:00(GMT+01:00)
Spazio dedicato
GIANO PUBLIC HISTORY APS | Public Memories
URL: https://gianophaps.it/public-memories/
+39 3518921867 info@gianophaps.it
BLOG o ShortVideoPodcast
Ogni anno, il 25 aprile torna a ricordarci che la libertà non è mai un punto di partenza, ma una conquista. In questa data, l’Italia celebra la Liberazione dal nazifascismo, ma più di tutto celebra una scelta collettiva: quella di resistere, di immaginare un futuro diverso, di dire no alla paura e all’oppressione.
BLOG di approfondimento