mercoledì 7 Giugno 2023 - 11:51
More

    Carlo DOSSI (1849-1910) SCRITTORE DIPLOMATICO ARCHEOLOGO NOBILE ITALIANO

    27MarTutto il giornoCarlo DOSSI (1849-1910) SCRITTORE DIPLOMATICO ARCHEOLOGO NOBILE ITALIANORADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli Evento

    In occasione del 173° anno dalla nascita

    Carlo DOSSI (1849-1910). Scrittore, Diplomatico, Archeologo, Nobile italiano

    Conduce:
    Francesco Lioce poeta e direttivo GIANO PH APS
    In collegamento da Genova, Corbetta (MI) e Roma
    Marco BERISSO Università degli studi di Genova
    Alberto Massari Associazione Amici del Museo Pisani Dossi
    Giuseppe Monsagrati storico

    Letture di Sandro Lombardi

    Carlo Dossi (1849-1910) è stato uno scrittore, poeta e diplomatico italiano. È nato a Bergamo, in Italia, e ha trascorso gran parte della sua vita a Milano. È noto per le sue opere nel movimento Decadent, popolare in Europa tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Le opere letterarie di Dossi hanno spesso esplorato temi di amore, bellezza e sensualità. La sua poesia e la sua prosa erano caratterizzate dal loro linguaggio lussureggiante e ornato e dalla loro esplorazione degli aspetti più oscuri delle emozioni umane. Tra le sue opere più famose ricordiamo il romanzo “Pellegrino Artusi” e le raccolte di poesie “Poesie”, “Dolori e Gioie” e “Liriche”. Oltre alla sua carriera letteraria, Dossi fu anche un importante diplomatico. Ha servito come console italiano ad Alessandria, in Egitto, e in molte altre città in tutta Europa. Nonostante il successo in campo diplomatico, però, la vera passione di Dossi restava la scrittura. Ha continuato a scrivere in modo prolifico per tutta la vita e le sue opere continuano ad essere lette e apprezzate oggi.

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più info

    Orario

    Tutto il giorno (Domenica)