venerdì 2 Giugno 2023 - 0:51
More

    BLOCCO DELLO STUDENTE. COSA FARE SE NON SI RIESCE A STUDIARE? | B. SANCIONI E L. ERCOLI

    17FebTutto il giornoBLOCCO DELLO STUDENTE. COSA FARE SE NON SI RIESCE A STUDIARE? | B. SANCIONI E L. ERCOLIRADIO GIANO PUBLIC HISTORY

    Dettagli Evento

    Luca PERRONE, storico modernista e componente del direttivo Giano PH APS dialoga con due studentesse delle Università Sapienza di Roma e di Roma Tre

    Benedetta SANCIONI
    Studentessa triennale Comunicazione, tecnologie e culture digitali Università degli Studi Sapienza, Roma

    Lorena ERCOLI
    Studentessa triennale di Economia Università degli Studi Roma Tre

    Intervento della dott.ssa Marina Migliorini

    Il termine “blocco dello studente” può avere diversi significati a seconda del contesto. Potrebbe riferirsi a una situazione in cui uno studente si trova impossibilitato ad avanzare negli studi a causa di una difficoltà specifica, come ad esempio una materia particolarmente ardua o una malattia.

    In altri casi, il termine potrebbe essere utilizzato per descrivere una situazione in cui un gruppo di studenti si mette in sciopero o blocca l’accesso a un’aula o a un edificio scolastico come forma di protesta.

    In ogni caso, è importante individuare la causa del blocco dello studente e cercare di trovare soluzioni per superare le difficoltà o risolvere le problematiche alla base del problema. Gli studenti dovrebbero essere incoraggiati a cercare aiuto e supporto da parte dei loro insegnanti, dei consulenti scolastici o di altri professionisti del settore, al fine di trovare le risposte giuste alle loro difficoltà.

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

    più info

    Orario

    Tutto il giorno (Venerdì)