venerdì 2 Giugno 2023 - 1:43
More

    CATEGORIE

    HomeLE RUBRICHE DI RADIO GIANO

    LE RUBRICHE DI RADIO GIANO

    “STORIA”: SOSTANTIVO FEMMINILE

    Rubrica ideata e condotta da Fabiana Caristo. “Storia” nella lingua italiana è un sostantivo di genere femminile e ha un triplice significato, di derivazione greca...

    EVENTI DAL VIVO

    0
    Grazie alle nostre attrezzature professionali registreremo gli eventi culturali che si svolgeranno sul territorio metropolitano. Se ritieni opportuno registrare il tuo evento contattaci a...

    LENTE VAN HET NIEUWE TIJDPERK

    ll titolo in olandese è un omaggio al grande saggio "autunno del medioevo" scritto da Johan Huizinga. Letteralmente, Lente van het nieuwe tijdperk significa "Primavera...

    RACCONTA LA TUA STORIA

    Un diario, una lettera, un quaderno. Le testimonianze orali dei protagonisti del nostro Novecento. L’emigrazione e l'immigrazione, la ricostruzione, il boom economico, gli Anni...

    VOCE ALLE DONNE

    0
    Programma ideato e condotto da Emma Fenu (Verdingborg, Copenaghen, Danimarca)"Voce alle Donne" è un modo per raccontare la storia la letteratura e iconografia delle...

    VOCE AI GIOVANI

    0
    Dialoghi e confronto tra giovani di culture ed esperienze di studio e di lavoro diverse per avvicinare i popoli. Rubrica ideata da Elisa Dimitrova...

    GIANO PERIODICO

    GIANO – Agosto 2022 – N.11

    GIANO N.11 - AGOSTO 2022 INDICE EDITORIALE - PERCORSI DIGITALI, TRA EMERGENZE E TRASFORMAZIONI - Marco...

    GIANO – Aprile 2022 – N.10

    GIANO N.10 - APRILE 2022 INDICE EDITORIALE - Arturo Gallia (arturo.gallia@uniroma3.it) TRA SPERIMENTAZIONE E MEMORIA: VENT'ANNI DELLA...

    LE RUBRICHE DI RADIO GIANO

    “STORIA”: SOSTANTIVO FEMMINILE

    Rubrica ideata e condotta da Fabiana Caristo. “Storia” nella lingua italiana è un sostantivo di...

    EVENTI DAL VIVO

    Grazie alle nostre attrezzature professionali registreremo gli eventi culturali che si svolgeranno sul territorio...